"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

domenica 5 dicembre 2010



Il mio pensiero: solo un'attenta programmazione dell'uso del territorio può prevenire o lenire i disastri.




'Uscire dalla logica dell'emergenza e recuperare una capacita' di previsione per mitigare un dissesto idrogeologico ormai considerato all'ordine del giorno in Italia, con 5 o 6 alluvioni all'anno''. E' quanto auspicato in sintesi dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri e il Centro Nazionale Studi Urbanistici che hanno organizzato a Roma un convegno nazionale dal titolo ''Pianificazione territoriale e difesa del suolo''.

Filo conduttore dell'incontro la ricorrenza dei quarant'anni dalla relazione della ''Commissione De Marchi'', che all'indomani dell'alluvione di Firenze pose le basi per la legge nazionale sulla difesa del suolo e dei fiumi. Oggi, a circa un mese dagli eventi alluvionali in Veneto, Campania e Calabria, il tema torna piu' che mai attuale. Il presidente del Consiglio Nazionale degli Ingegneri Giovanni Rolando ha rivendicato l'importanza del ruolo della sua categoria nelle emergenze, ma ha rivendicato in particolare il contributo fondamentale che dei tecnici come gli ingegneri possono fornire in fase di prevenzione, ed ha auspicato che si arrivi a un protocollo d'intesa con il ministero dell'Ambiente. Un invito prontamente raccolto dall'ingegner Giorgio Pineschi, della segreteria tecnica del ministero, che ha ricordato come nell'ultima legge di bilancio siano stati stanziati 900 milioni di euro per le emergenze idrogeologiche ed ha inoltre annunciato che sono state raggiunte intese con 13 regioni per realizzare 1146 interventi di messa in sicurezza del territorio. Infine, per il presidente del Centro Nazionale Studi Urbanistici Dionisio Vianello serve razionalita' di programmazione per far fronte alla cronica mancanza di risorse e ad una ''diseconomia permanente''. (ANSA).

Nessun commento:

Posta un commento