
Cavalcavia Nord chiuso al traffico
Basta solo un po’ di pazienza prima di poter tornare a riutilizzare il cavalcavia nord di accesso alla città. Un’attesa opportuna, visto che servirà a consegnare alla città un’opera completa. Ad affermarlo è l’assessore provinciale ai Lavori pubblici, Salvatore Claudio Cosimo, il quale ha spiegato che negli ultimi giorni il passaggio dal cavalcavia è stato chiuso a causa della necessità di provvedere al rifacimento di tre giunti, che si trovano proprio ubicati in una curva. “Abbiamo preferito chiudere alla circolazione - ha detto l’assessore - per consentire agli addetti di lavorare celermente ed in una condizione di sicurezza, ma anche per evitare eventuali incidenti, che si sarebbero potuti verificare a causa dei cantieri”. La riqualificazione di cui si sta occupando la Provincia di Crotone fa parte di un blocco di lavori pubblici appaltati nel 2010 e che ora dovrebbe essere solo ultimato. Un allungamento dei tempi di ultimazione dei lavori che secondo Cosimo si spiega a causa di un imprevisto subentrato a cantieri già aperti: “Mentre ci occupavamo del rifacimento dell’opera - ha raccontato Cosimo - si è verificato un incidente che ha ulteriormente danneggiato il ponte. Un mezzo pesante particolarmente alto, attraversando la carreggiata ha tranciato le strutture in ferro sottostanti il ponte. I lavori sono proseguiti, infatti la strada è stata già dotata di segnaletica ed è stata asfaltata in tempi record (circa un mese). Per risanare il danno causato dall’incidente è stato necessario attendere i necessari tempi burocratici richiesti dall’assicurazione, altrimenti la Provincia avrebbe dovuto provvedere a sue spese”. Nel prossimo fine settimana il cavalcavia potrebbe tornare ad essere aperto alla circolazione, ma Cosimo ci tiene a precisare: “Dipende anche dal tempo, perché questi lavori vanno eseguiti in un clima asciutto e la pioggia potrebbe creare problemi. In ogni caso, si tratta di avere poca pazienza”. |
Nessun commento:
Posta un commento