"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

lunedì 28 febbraio 2011

Onore ai nostri caduti. Chissà quando quando finirà questa guerra?


Afghanistan: ucciso ufficiale italiano
La vittima è il tenente Massimo Ranzani

Esplode una bomba che colpisce un blindato Lince, feriti gravemente altri 4 soldati del quinto reggimento alpini

Militari italiani a Shindand (Ansa)
Militari italiani a Shindand (Ansa)
MILANO - Ancora un altro militare morto in Afghanistan. Il tenente Massimo Ranzani, 37 anni, originario di Ferrara, appartenente al quinto reggimento alpini di stanza a Vipiteno, è morto e altri quattro soldati sono rimasti feriti gravemente nell'ovest dell'Afghanistan a seguito dell'esplosione di una bomba. I 4 feriti non sono in pericolo di vita. I talebani hanno rivendicato l'attacco. In un comunicato di due righe pubblicato sulla loro pagina web gli insorti hanno reso noto che «una mina terrestre collocata da un mujaheddin nell'area di Company del distretto di Adar Sang ha sventrato un automezzo in pattugliamento dell'Isaf», la Forza internazionale di assistenza alla sicurezza sotto comando Nato.
L'ATTENTATO - Un ordigno improvvisato ha colpito un veicolo blindato Lince del quinto reggimento alpini nei pressi di Shindand, nell'ovest dell'Afghanistan. A bordo del veicolo c'era una pattuglia di rientro da un'operazione di assistenza medica alla popolazione locale. I militari sono stati evacuati presso l'ospedale militare (Role 2) della base »Shaft« di Shindand, sede del comando della Task Force Center». L'utilizzo degli ordigni improvvisati, nonostante gli importanti progressi svolti dagli uomini della missione Nato per contrastarne la minaccia, rappresenta una delle modalità di azione tra quelle utilizzate dagli «insurgent» e, nel 30% dei casi, colpisce vittime civili.
L'alpino Massimo Ranzani deceduto in Afghanistan
NAPOLITANO - Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, appresa con «profonda commozione la notizia del gravissimo attentato perpetrato a Shindand, in Afghanistan, contro il contingente italiano impegnato nella missione internazionale Isaf» ha espresso i suoi «sentimenti di solidale partecipazione al dolore dei famigliari del caduto e un affettuoso augurio ai militari feriti».
LA VITTIMA - Massimo Ranzani abitava a Santa Maria Maddalena, nel comune di Occhiobello in provincia di Rovigo, dove aveva la residenza con i genitori, il papà Mario di 62 anni e la mamma Ione di 58.

Nessun commento:

Posta un commento