"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

giovedì 17 febbraio 2011

                                                                                                                                 
                                Al Presidente del Consiglio Comunale
                                          di Rocca di Neto




         Egr. Presidente del Consiglio,


i gruppi consiliari di Futuro e Libertà, Rocca nel Cuore e Pdl chiedono che in seno alle iniziative per ricordare il 150° anno dell'unità d'Italia possa trovare concretizzazione e attuazione l'inserimento, prima della seduta di Consiglio Comunale, l'ascolto dell'inno Fratelli d'Italia.


      Il Canto degli Italiani, meglio conosciuto come Inno di Mameli rappresenta l'essenza pura di quel sogno che con sudore, sangue e sacrificio ha portato gli Italiani ad essere un unico popolo.


    Scriveva Cicerone " non conoscere la propria storia è come restare eterni bambini"; bene, oggi, noi crediamo che anche con simili gesti possiamo riappropriarci della storia dei nostri padri fondatori.


    Cordiali saluti.


Rocca di Neto 17 Febbraio 2011  
                                           Luigi Lidonnici
                                           Giuseppe Aracri
                                           Salvatore Claudio Cosimo                                                                                                                    
                                           Francesco Dattolo                                                            
                                           Antonella Verterame   


                                                                                            
                                                
    
Papa Wojtyla, “il Patriottismo si colloca nell’ambito del quarto comandamento, il quale ci impegna ad onorare il padre e la madre. E’ infatti uno di quei sentimenti che la lingua latina comprende nel termine pietas, sottolineandone la valenza religiosa… Il patrimonio spirituale che ci è trasmesso dalla Patria ci raggiunge attraverso il padre e la madre, e fonda in noi il corrispettivo dovere della pietas. Patriottismo significa amore per tutto ciò che fa parte della patria: la sua storia, le sue tradizioni, la sua lingua, la sua stessa conformazione naturale. E’ un amore che si estende anche alle opere dei connazionali e ai frutti del loro genio. Ogni pericolo che minaccia il bene della patria diventa un’occasione per una verifica di questo amore…                                                                   
                                                

Nessun commento:

Posta un commento