"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

mercoledì 30 marzo 2011

Il mio parere sulle elezioni comunali a Crotone


Libere riflessioni sulle vicende politiche della città di Crotone
Non tutto è vero quello che sembra solito

File:Missing square puzzle.svg
Un paradosso è una conclusione che appare inaccettabile perché sfida un'opinione comune.



Il paradosso dell'area scomparsa è un paradosso geometrico in cui la ridisposizione di una serie di tessere per semplice traslazione e rotazione sembra modificare la superficie totale delle tessere.

Un esempio classico è il paradosso del cuneo.






In questo momento la politica crotonese è un paradosso!









1 commento:

  1. I paradossi sono smagliature di assurdita' nel tessuto della conoscenza: dapprima ci fanno dubitare delle nostre credenze e poi ci spingono a ridefinire i nostri concetti.

    RispondiElimina