"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

martedì 31 maggio 2011

INIZIATI IERI I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DI 2 VIADOTTI ALLA MARINA DI STRONGOLI


 ancora una volta  il frutto visibile dell'impegno e del tanto lavoro svolto da assessore provinciale

E’ iniziato il conto alla rovescia per la realizzazione di un’opera da anni attesa dagli strongolesi. Si è infatti svolta la cerimonia della "Posa della prima pietra" per la realizzazione dei ponti alla marina. E’ il raggiungimento di un risultato importantissimo per questo territorio. Significa sviluppo, maggiori opportunità per quelle che saranno le prospettive di sviluppo dell'area ma soprattutto vivibilità. Ricordiamo infatti che da sempre i torrenti Tronchicello (sito in località 214) e Foresta (località 213) hanno destato notevole preoccupazione in quanto le loro acque con le precipitazioni, soprattutto invernali, raggiungono il limite massimo rimanendo chiusi al transito ed isolando completamente i residenti di quelle zone. "La mia non può essere che l'espressione di una grande soddisfazione –ha dichiarato il sindaco Luigi Arrighi- e la certezza che tutto questo porti ad uno sviluppo forte e concreto per i prossimi anni. Questo importante risultato consente il consolidamento di una visione lungimirante del territorio verso cui questa amministrazione aveva puntato sin dal primo momento con l'insediamento di quelle infrastrutture vitali per lo sviluppo della zona. Si tratta di un appalto integrato è quindi sinonimo di garanzia dell’opera finita nei termini previsti altrimenti è prevista una penale per la ditta che eseguirà i lavori". Nei lavori saranno anche coinvolti Enel, per l’illuminazione , e SoaKro per lo spostamento della rete fognaria. Il primo cittadino si scusa per il momentaneo disagio che si verrà a creare durante lo svolgimento dei lavori ma dichiara "lo sopporteremo insieme". Aggiunge infine "La prossima opera che ci stiamo impegnando a realizzare sono le scuole sempre qui alla marina". Soddisfazione è stata espressa dal presidente della Provincia Stano Zurlo che dichiara: "si realizza un modello di sinergia virtuosa tra provincia e comune che consente di non disperdere i fondi ottenuti ma di impiegarli in concreti interventi strutturalmente strategici e utili". Insieme a lui sono giunti il capo di gabinetto Dionisio Gallo, l’assessore provinciale Adamo ed il consigliere provinciale Caligiuri. Presenti inoltre il vice sindaco Sirianni, gli assessori comunali Perri, Martino, Benicansa, il consigliere Russo ed il consigliere d’opposizione Ceraudo, l’ex assessore provinciale ai Lavori pubblici, Cosimo, che ha fortemente voluto l’opera. Si tratta di interventi integrati di ripristino dell’officiosità idraulica del territorio di Strongoli. Un Intervento cofinanziato con risorse liberate POR Calabria FERS 2000/2006 e Comune di Strongoli. A spiegarlo l’ingegnere Giuseppe Germinara, responsabile unico del procedimento: "Consiste nella demolizione e ricostruzione degli attraversamenti sul Torrente "Tronchicello" e sul Torrente "Foresta". Il ponte sul torrente Foresta avrà una luce di 14 metri, quello sul Tronchicello di 27 metri. Entrambi avranno una larghezza di 10 metri e poggeranno su pali del diametro di 1 metro profondi circa 20 metri, saranno inoltre dotati di marciapiedi laterali". In sintesi saranno realizzate briglie mantellate in calcestruzzo armato e due viadotti in prefabbricati sui relativi torrenti. L’importo del progetto è di 1.300.000 euro e la data prevista per la fine dei lavori è il 12 agosto. L’impresa esecutrice dei lavori è A.T.I. Socea s.r.l. Trevlsonda s.r.l di Crotone; tecnici incaricati Roberto Sestito, progetto esecutivo, Adolfo Benevento, direttore dei lavori, Antonio Lombardo, collaboratore, Emilio Lombardi, coordinatore di sicurezza in fase di esecuzione. I cittadini giunti sul posto, quasi increduli ma soddisfatti, hanno potuto osservare già dalle prime luci del mattino l’inizio dei lavori di pulizia dell’alveo fluviale del torrente Tronchicello. Per consentire il transito ai cittadini verrà realizzato un percorso alternativo in corrispondenza del torrente.

2 commenti:

  1. Ricordo senz'altro il Suo attivismo ing. Salvatore Cladio Cosimo. Peccato....
    Rodolfo Bava

    RispondiElimina
  2. grazie dell'apprezzamento per il lavoro fatto

    RispondiElimina