"Il più grande ostacolo alla conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza."
Stephen Hawking
Bisogna essere mediocri per essere benvoluti da tutti.
Oscar Wilde

domenica 13 novembre 2011

FINI: “Dobbiamo essere ottimisti, l'Italia ce la farà"





“Dobbiamo essere ottimisti”: lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, che parlando della crisi, ha sottolineato che ”i tempi celeri per il varo della legge di stabilita’ non gli abbiamo stabiliti ne’ io ne Schifani ma sono stati voluti all’unanimita’ da tutte le forze politiche”. Fini ha poi ammonito: ”Napolitano non ha bisogno di suggerimenti o di essere tirato per la giacchetta fara’ tutto quello che e’ opportuno, quello che e’ apprezzato da tutti. Alla fine l’ultima parola spettera’ al Parlamento. Ognuno deve assumersi le proprie responsabilita’, e dire a Napolitano se nel farlo privilegia l’interesse generale o solo quello di una parte”: lo ha detto il presidente della Camera, Gianfranco Fini, ribadendo che ”la fine della legislatura sara’ scritta in base alla capacita’ delle forze politiche di imboccare una strada oppure l’altra. Questo vale per tutti”. Pensare a scenari catartici e’ una forma di infantilismo, la stessa che abbiamo avuto quando abbiamo pensato che sarebbe stato facile aprire una nuova fase”. Lo ha detto il presidente della Camera Gianfranco Fini, alla presentazione del libro di Maurizio Lupi. Fini ha spiegato che la caduta del governo Berlusconi non significa chiudere definitivamente una fase: ”Ci siamo cullati, io per primo, nella utopia della fine della prima Repubblica, ma c’e’ sempre una continuita’ che non e’ sempre un fatto negativo e non vuol dire necessariamente continuismo, perche’ inevitabilmente adesso ci sara’ una discontinuita”

Nessun commento:

Posta un commento