E' triste apprendere che l'amministrazione comunale non ha rispettato il patto di stabilità!
Non rispettare il patto di stabilità significa per un comune come Rocca di Neto ritardare il proprio sviluppo e incorrere una serie di sanzioni molto pesanti, fra le quali: riduzione dei trasferimenti ordinari dovuti dal Ministero al Comune (cioè soldi che lo Stato versa al Comune annualmente).
Una conseguente forte riduzione delle spese correnti.
Il mancato rispetto del patto comporta per il Comune azzerare le spese per le manutenzioni ordinarie (strade, verde pubblico, ecc.) e ridurre drasticamente l’erogazione dei servizi assistenziali o il sostegno a tante iniziative associative.
Il divieto di assunzione di personale a qualsiasi titolo e con qualsivoglia tipologia di contratto (quindi nessuna possibilità per il momento di stabilizzazione di LSU o LPU) o la risoluzione di alcuni contratti in essere che comporta un pesantissimo rallentamento dell’attività amministrativa anche in termini di risposte alle legittime istanze dei cittadini nonchè nell'erogazione di servizi essenziali.

Significa, in conclusione, ritardare lo sviluppo e la crescita del nostro paese.
Nessun commento:
Posta un commento